- sonoro
- so·nò·roagg., s.m. CO1a. agg., di, del suono: onde sonore | che emette, trasmette o riflette suoni: schermo, strumento sonoro, materiale scarsamente sonoro1b. agg., di ambiente, che produce risonanza: un salone particolarmente sonoro2a. agg., che risuona con forza e decisione: voci sonore, applausi sonori; ceffone sonoro, talmente deciso e violento da far sentire il rumore del colpoSinonimi: fragoroso, rimbombante, risonante, tonante.2b. agg., fig., clamoroso: una sonora batosta, sconfitta, sgridata3. agg., fig., altisonante, magniloquente, enfatico: frasi sonoreSinonimi: 1alto, enfatico, magniloquente.4. agg. TS fon. di suono, articolato facendo vibrare le corde vocali (in italiano /b/, /d/ e /v/ in corrispondenza alle sorde /p/, /t/ e /f/)Contrari: 1duro.5a. s.m. CO cinema sonoro: il sonoro è stato inventato intorno agli anni '205b. s.m. CO TS cinem. → colonna sonora\DATA: 1341-42.ETIMO: dal lat. sonōru(m), der. di sonus "suono".
Dizionario Italiano.